55 a.C.
410 d.C
   L'epoca romana
 
   
   
   55-54 a.C
   Spedizione di Giulio Cesare in Britannia
 
   
   
   34-16 a.C
   Augusto progetta spedizioni, non compiute, in Britanna
 
   
   
   12 a.C 
   I romani stabiliscono basi pemanenti sul Reno
 
   
   
   40
   Una spedizione comandata da Gaio viene sospesa
 
   
   
   43
   L'imperatore Claudio invade la Britannia
 
   
   
   47
   La Britannia meridionale è conquistata dai romani
 
   
   
   51-52
   Rivolta dei celti comandati da Boadicea
 
   
   
   70-84
   L'Inghilterra settentrionale, la Scozia e il Galles sono conquistati dai romani
 
   
   
   100
   . 	I romani perdono la Scozia
 
   
   
   122
   L'imperatore Adriano inizia la costruzione del vallo che segna il confine tra territori romani e barbari
 
   
   
   140-143
   I romani cominciano a riconquistare la Scozia, viene costruito il vallo di Antonino
 
   
   
   158
   Rivolte nel nord della provincia
 
   
   
   193
   Clodio Albino proclamato imperatore di Britannia
 
   
   
   196-213
   La Britannia è divisa in due province
 
   
   
   208-211
   Settimio severo e Caracalla intraprendono campagne militari in Scozia
 
   
   
   260-273
   Impero gallico, la Britannia sfugge al controllo di Roma
 
   
   
   296
   La Britannia viene riconquistata da Costanzo. La Britannia diviene diocesi e viene divisa in quattro province
 
   
   
   367-369
   Teodosio riconquista la Britannia
 
   
   
   383
   Magno Massimo proclamato imperatore dalle legioni britanniche, viene respinta una invasione dei Pitti
 
   
   
   398-400
   Nuove guerre e vittorie contro Pitti, Scoti e Sassoni
 
   
   
   406
   La Britannia si rivolta contro Onorio
 
   
   
   409
   La Britannia si rivolta contro Costantino III, fine del dominio romano in Britannia
 
   
   
   410
   Onorio ritira tutte le truppe romane dalla Britannia
 
   
   
   410
1066
   Le grandi invasioni
 
   
   
   429
   San Germano visita la Britannia
 
   
   
   450
   Arrivo dei sassoni: Henges e Horsa conquistano il Kent
 
   
   
   477
   I sassoni conquistano il Wessex
 
   
   
   560
   Aethelberht diviene re del Kent
 
		
		
		
		
   
   
   577
   I sassoni occidentali conquistano Gloucester, Cirencester e Bath
 
   
   
   616
   Raedwald in qualità di re supremo dei sassoni nomina Edwin re di Northumberland
 
   
   
   627
   Edwin e la corte del Northumberland si convertono al cristianesimo
 
   
   
   633
   Oswald re del Northumberland vince la battaglia di
 
   
   
   635
   Cyngelis re del Wessex si converte al cristianesimo
 
   
   
   642
   Oswald viene sconfitto a Oswesry da re Penda di Mercia
 
   
   
   655
   Penda viene sconfitto da Oswy del Northumberland che diventa re supremo
 
   
   
   669
   Arrivo dell'arcivescovo Teodoro
 
   
   
   672
   Battaglia del Trent, inizio dell'espansione della Mercia
 
   
   
   685-668
   Caedwella del Wessex conquista il Kent, il Surrey e il Sussex
 
   
   
   716
   Aethelbald diventa re di Mercia
 
   
   
   746-747
   Concilio a Clofesho
 
   
   
   757
   Offa divine re di Mercia
 
   
   
   793-795
   Scorrerie danesi contro Lindisfarne, Jarrow e Jona
 
   
   
   825
   Egbert re di Wessex sconfigge la Mercia e si annette il Kent, il Surrey, il Sussex e l'Essex
 
   
   
   835
   Grande scorreria danese nel Kent
 
   
   
   865
   Sbarco del 'Grande esercito' danese
 
   
   
   867
   I danesi conquistano il Northumberland
 
   
   
   870
   I danesi conquistano l'Anglia orientale
 
   
   
   871
   I danesi attaccano il Wessex, Alfredo il grande diviene re
 
   
   
   874
   I danesi conquistano la Mercia
 
   
   
   878
   Marzo: i danesi costringono Alfredo a rifugiarsi nelle paludi del Somerset. Maggio: Alfredo sconfigge i danesi a Edington
 
   
   
   899
   Muore Alfredo; Edoardo il veccho diviene re del Wessex
 
   
   
   910-920
   Edoardo e Aethelflaed riconquistano molte terre occupate dai danesi
 
   
   
   919
   Fondazione del regno di York
 
   
   
   937
   Athelstan sconfigge il regno di York, gli Scoti e i Gallesi
 
   
   
   939
   Athelstan muore; Edmondo re
 
   
   
   940
   Fondazione del convento di Glastonbury
 
		
		
		
		
   
   
   954
   Deposizione dell'ultimo re di York
 
   
   
   960
   Dunstan arcivescovo di Canterbuty
 
   
   
   973
   Edgardo viene incoronato e consacrato re di tutti i britannici
 
   
   
   975
   Morte di Edgardo, diviene re Edoardo il Martire
 
   
   
   991
   I danesi sconfiggono l'alderman di Byrhtnoth e le armate dell'Essex; trattato tra Inghilterra e Normandia
 
   
   
   1002
   Aethelred ordina lo sterminio di tutti i danesi in Inghilterra
 
   
   
   1003
   Svein re di Danimarca invade l'Inghilterra
 
   
   
   1013
   Svein ritorna in Inghilterra e il danelaw lo accetta come re
 
   
   
   1014
   Morte di Svein, l'esercito danese in Inghilterra elegge Canuto il grande come re
 
   
   
   1016
   Aprile: Morte di Aetherled diviene re Edomndo fianco di ferro. Autunno: Edmondo viene sconfitto da Canuto ad Ashington, morte di Edmondo. Canuto re di tutta l'Inghilterra
 
   
   
   1017
   Canuto divide l'Inghilterra in quatto contee
 
   
   
   1035
   Morte di Canuto il grande
 
   
   
   1042
   Morte di Aroldo, diviene re Harthacnut
 
   
   
   1042
   Sale al trono Edoardo il confessore
 
   
   
   1051-1052
   Edoardo combatte contro Godwin conte di Wessex
 
   
   
   1053
   Morte di Godwin; Aroldo diviene conte di Wessex
 
   
   
   1064-1065
   Aroldo visita Gugliemo duca di Normandia
 
   
   
   1066
   Gennaio: morte di Edoardo il confessore, Aroldo conte di Wessex diventa re. Settembre: Re Aroldo sconfigge e uccide Aroldo di Norvegia a Stanford Bridge. Ottobre: Guglielmo duca di Normandia sbarca in Inghilterra, sconfigge e uccide Aroldo di Wessex ad Hastings. Dicembre: Guglielmo diviene re d'Inghilterra
 
   
   
   1067-1070
   Ribellione danese
 
   
   
   1086
   Compilazione del Doomsday book
 
   
   
   1087
   Sale al trono Guglielmo II
 
   
   
   1100
   Sale al trono Enrico I
 
   
   
   1106
   Enrico I si impossessa della Normandia
 
   
   
   1139-1153
   Guerra Civile in Inghilterra
 
   
   
   1141-1145
   Gugliemo d'Angiò conquista la Normandia
 
   
   
   1149
   La Normandia viene ceduta a Davide di Scozia
 
   
   
   1153
   Matrimonio di Enrico II con Eleonora d'Aquitania
 
		
		
		
		
   
   
   1154
   Enrico II re d'Inghilterra
 
   
   
   1157
   Enrico conquista il Northumberland
 
   
   
   1169-1172
   Inizio della conquista Inglese dell'Irlanda
 
   
   
   1173-1174
   Rivolta contro Enrico II, il re di Scozia Guglielmo il leone invede il nord Inghilterra
 
   
   
   1189
   Sale al trono Riccardo cuor di Leone
 
   
   
   1190-1192
   Riccardo alla Crociata
 
   
   
   1193-1194
   Riccardo prigioniero dell'imperatore di Germania
 
   
   
   1199
   Sale al trono Giovanni senzaterra; creazione dei registri della cancelleria
 
   
   
   1203-1204
   Filippo Augusto conquista l'Angiò e la Normandia
 
   
   
   1214
   Sconfitta Anglo-imperiale nella battaglia di Bouvines
 
   
   
   1215
   Promulgazione della Magna Charta
 
   
   
   1216
   Luigi di Francia invade l'Inghilterra, sale al trono Enrico III
 
   
   
   1217
   Battaglie di Lincoln e Dover, Luigi lascia l'Inghilterra
 
   
   
   1254
   Enrico III accetta il trono di Sicilia offertogli dal papa
 
   
   
   1258
   I baroni assumono il controllo del regno
 
   
   
   1272
   Morte di Enrico III, sale al trono Edoardo I
 
   
   
   1276-1277
   Prima guerra gallese
 
   
   
   1282-1283
   Edoardo conquista il Galles
 
   
   
   1286-1289
   Edoardo conquista la Guascogna
 
   
   
   1291
   Edoardo afferma il proprio dominio sulla Scozia
 
   
   
   1294
   Guerra con la Francia
 
   
   
   1295
   Alleanza franco-scozzese
 
   
   
   1296
   Edoardo invade la Scozia
 
   
   
   1306
   Ribellione di Robert Bruce
 
   
   
   1307
   Morte di Edoardo I, sale al trono Edoardo II
 
   
   
   1315-1316
   Grande carestia
 
   
   
   1321-1322
   Guerra Civile in Inghilterra
 
   
   
   1327
   Deposizione di Edoardo II, Edoardo III accede al trono
 
   
   
   1337
   Comincia la guerra dei cent'anni
 
   
   
   1346
   Vittoria nella battaglia di Crecy
 
		
		
		
		
   
   
   1347
   Gli inglesi conquistano Calais
 
   
   
   1348
   Epidemia di peste bubbonica
 
   
   
   1361
   Seconda epidemia di peste
 
   
   
   1376
   Morte di Edoardo il principe nero
 
   
   
   1377
   Morte di Edoardo III; sale al trono Riccardo II
 
   
   
   1389
   Riccardo II si dichiara maggiorenne
 
   
   
   1396
   Trattato anglo-francese
 
   
   
   1397-1399
   'Tirannide' di Riccardo II
 
   
   
   1399
   Sale al trono Enrico IV
 
   
   
   1400
   Ribbellione irlandese capeggiata da Ouain Glyndwr
 
   
   
   1413
   Morte di Enrico IV, sale al trono Enrico V
 
   
   
   1415
   Vittoria contro i francesi ad Agincourt
 
   
   
   1419-1420
   Enrico riconquista la Normandia
 
   
   
   1420
   Trattato di Troyes, i re d'Inghilterra diventano eredi del regno di Francia
 
   
   
   1422
   Sale al trono Enrico VI
 
   
   
   1445
   Matrimonio di Enrico VI con Margherita d'Angiò
 
   
   
   1449-1450
   I francesi riconquistano la Normandia
 
   
   
   1453
   I francesi invedono la Guascogna
 
   
   
   1455
   Battaglia di St. Albans: il duca di York combatte contro l'esercito realista. Inzio della guerra delle due rose
 
   
   
   1461
   Deposizione di Enrico IV; sale sul trono Edoardo IV
 
   
   
   1470
   Torna sul trono Enrico VI
 
   
   
   1471
   Morte di Enrico VI, Edoardo IV torna sul trono
 
   
   
   1475
   Spedizione di Edoardo VI in Francia ; trattato franco-inglese di Picquigny
 
   
   
   1483
   Morte di Edoardo IV; Sale al trono per poi essere deposto e ucciso Edoardo V; Riccardo III re; il duca di Buckingam si ribella a Riccardo III
 
   
   
   1485
   Morte di Riccardo III; Enrico VII sale al trono, fine della guerra delle due rose
 
   
   
   1509
   Sale al trono Enrico VIII
 
   
   
   1512
   Guerra contro la Francia e la Scozia
 
		
		
		
		
   
   
   1528
   Guerra contro la Spagna
 
   
   
   1529
   Tommaso Moro diventa Lord Cancelliere
 
   
   
   1533
   Enrico VIII sposa Anna Bolena
 
   
   
   1533
   Atto di supremazia, nascita della chiesa anglicana
 
   
   
   1535
   Tommaso Moro viene giustiziato
 
   
   
   1536
   Scioglimento dei monasteri, unione di Inghilterra e Galles
 
   
   
   1542
   Battaglia di Sollaway Moss; vittoria inglese contro l'esercito scozzese
 
   
   
   1543
   Guerra contro la Francia
 
   
   
   1547
   Sale al trono Edoardo IV
 
   
   
   1549
   Pubblicazione del Book of common prayer
 
   
   
   1485-1603
   Il rinascimento	
 
   
   
   1553
   Sale al trono Maria la sanguinaria
 
   
   
   1554
   Maria si riconcilia con il papato
 
   
   
   1555
   Persecuzione contro i protestanti
 
   
   
   1557
   Guerra con la Francia
 
   
   
   1559
   Pace di Chateau-Chambresis
 
   
   
   1566
   Il vescovo Parker pubblica i suoi 'advertissement' con i quali invita al conformismo religioso
 
   
   
   1568
   Maria Stuart si rifugia in Inghilterra
 
   
   
   1570
   Il papa scomunica e dichiara decaduta Elisabetta
 
   
   
   1585
   Guerra contro la Spagna
 
   
   
   1587
   Maria Stuar viene giustiziata
 
   
   
   1588
   La flotta inglese comandata da Sir Francis Drake sconfigge l'invincibile armada di Filippo II
 
   
   
   1601
   Ribellione dell'Essex
 
   
   
   1603
   Elisabetta muore senza lasciare eredi, sale al trono il re di Scozia Giacomo I Stuart, unione delle corone inglese e scozzese
 
   
   
   1604
   Pace con la Spagna; Conferenza di Hampton Court fra il re, i vescovi e i puritani
 
   
   
   1604
   Congiura delle polveri, un cattolico tenta di far esplodere il parlamento
 
   
   
   1607
   Fondazione della colonia della Virginia
 
   
   
   1609
   Ribellione irlandese; inizia lo stanziamento di protestanti nell'Ulster
 
		
		
		
		
   
   
   1611
   Viene pubblicata la versione autorizzata del bibbia, frutto della collaborazione anglicano-puritana
 
   
   
   1620
   I padri pellegrini partono per il nuovo mondo
 
   
   
   1624-1630
   Guerra con la Spagna
 
   
   
   1625
   Sale al trono Carlo I, matrimonio di Carlo con Enrichetta Maria figlia di Luigi XIII re di Francia
 
   
   
   1626-1629
   Guerra con la Francia causata dal mancato pagamento della dote di Enrichetta Maria
 
   
   
   1628
   Petizione di diritto
 
   
   
   1629
   Carlo I scioglie il parlamento
 
   
   
   1630
   Inzio dell'emigrazione in Massachusetts
 
   
   
   1637-1640
   Guerra civile contro la Scozia che si è ribellata a Carlo I
 
   
   
   1640
   Inizio del Lungo parlamento
 
   
   
   1641
   Imposizione della convocazione triennale del parlamento al re
 
   
   
   1642
   Il re cerca di arrestare i capi dell'opposizione parlamentare: è la guerra civile
 
   
   
   1644
   Battaglia di Manston Moor, vittoria del parlamento che rovescia le sorti della guerra
 
   
   
   1645
   Battaglia di Nesby vittoria definitiva del parlamento
 
   
   
   1646
   Il re si consegna agli scozzesi; abolizione del book of common prayer e dei vescovati
 
   
   
   1647
   Ribellione contro il parlamento
 
   
   
   1648
   Seconda guerra civile: il re si allea con gli scozzesi, sollevazioni provinciali. Il parlamento sconfigge i ribelli
 
   
   
   1649
   Processo e decapitazione di Carlo I, l'Inghilterra diviene una repubblica
 
   
   
   1649-1653
   Il paese è governato dal parlamento unicamerale detto 'Rump Parliament' perché epurato di moderati e realisti
 
   
   
   1649-1650
   Campagna di Cromwell in Irlanda
 
   
   
   1650-1652
   Campagna di Cromwell in Scozia
 
   
   
   1652-1654
   Prima guerra anglo-olandese
 
   
   
   1653
   Cromwell scioglie il rump parliament e convoca un'assemblea costituente che dopo tempo gli restituisce il potere, Cromwell diventa lord protettore d'Inghilterra
 
   
   
   1655-1660
   Guerra contro la Spagna
 
   
   
   1657
   Cromwell rifiuta di diventare re
 
   
   
   1658
   Morte di Cromwell, gli succede il figlio Richard
 
   
   
   1659
   Il generale Monk rovescia Richard e viene restaurato il parlamento
 
   
   
   1660
   Restaurazione della monarchia
 
   
   
   1662
   Restaurazione della chiesa anglicana; fondazione della Royal Society
 
		
		
		
		
   
   
   1665-1667
   Seconda guerra anglo-olandese
 
   
   
   1665
   Epidemia di peste bubbonica
 
   
   
   1666
   Londra devastata da un incendio
 
   
   
   1672-1674
   Terza guerra anglo-olandese
 
   
   
   1679-1681
   Crisi dell'esclusione, nascono i partiti whigs e tories
 
   
   
   1685
   Sale al trono Giacomo II, la congiura del duca Monmouth per rovesciarlo fallisce
 
   
   
   1687
   Dichiarazione d'Indulgenza di Giacomo II
 
   
   
   1688
   Giugno: Nasce l'erede di Giacomo. I protestanti temono la restaurazione del cattolicesimo. Gloriosa rivoluzione: Guglielmo d'Oranje e Maria Stuart rovesciano Giacomo II e diventano sovrani
 
   
   
   1689
   Promulgazione della Bill of rights che regola la vita pubblica del regno e del parlamento
 
   
   
   1690
   Guglielmo d'Oranje batte francesi e irlandesi nella battaglia di Boyne
 
   
   
   1694
   Viene fondata la banca d'Inghilterra. Il 'triennal act' stabilisce la durata massima di un parlamento
 
   
   
   1701
   Comincia la guerra di successione spagnola. L' 'act of settlement' stabilisce che gli Hannover erediteranno la corona del regno
 
   
   
   1702
   Morte di Guglielmo, sale al trono Anna d'Hannover
 
   
   
   1704
   Gli inglesi conquistano Gibilterra
 
   
   
   1707
   Unione di Scozia e Inghilterra, nasce la Union Jack
 
   
   
   1713
   Pace di Utrecht, fine della guerra di successione spagnola
 
   
   
   1714
   Muore la regina Anna, sale al trono Giorgio I
 
   
   
   1716
   Il 'settennial act' stabilisce la durata massima di un parlamento in 7 anni
 
   
   
   1717
   Scissione dei Whigh, sospensione del parlamento
 
   
   
   1721
   Robert Walpole primo ministro
 
   
   
   1727
   Sale al trono Giorgio II
 
   
   
   1689-1837
   La costruzione dell'impero 
 
   
   
   1733
   Crisi dell'esazione fiscale: i progetti di Walpole sulla riforma delle dogane vengono accantonati
 
   
   
   1740
   Guerra navale anglo-spagnola
 
   
   
   1740-1748
   Guerra di successione austriaca
 
   
   
   1742
   Caduta del governo Walpole
 
   
   
   1746
   Battaglia di Culloden: il duca di Cumberland travolge i giacobiti
 
   
   
   1752
   Adozione del calendario gregoriano
 
   
   
   1756
   Inizio della guerra dei sette anni
 
		
		
		
		
   
   
   1757
   Gli inglesi conquistano il Bengala strappandolo ai francesi
 
   
   
   1759
   Conquista del Quebec
 
   
   
   1760
   Sale al trono Giorgio III
 
   
   
   1763
   Pace di Parigi, fine della guerra dei sette anni
 
   
   
   1765
   Viene pubblicato l' 'American stamp act' col quale si cerca di rendere autonoma finanziariamente la difesa delle colonie nord americane
 
   
   
   1769
   Viene brevettata la macchina a vappore di James Watt
 
   
   
   1773
   Rivolta del tè a Boston, i coloni americani protestano contro il monopolio inglese nel commercio del tè
 
   
   
   1774
   Misure coericitive contro i coloni
 
   
   
   1776
   Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti. Adam smith pubblica: la ricchezza delle nazioni
 
   
   
   1781
   Battaglia di Yorktown: vittoria americana nella guerra d'indipendenza
 
   
   
   1783
   Pace di Parigi, gli Stati Uniti diventano indipendenti. William Pitt il giovane primo ministro
 
   
   
   1789
   Inizio della rivoluzione in Francia
 
   
   
   1792
   Invenzione dell'illuminazione a Gas
 
   
   
   1793
   Guerra contro la Francia
 
   
   
   1795
   La legge 'Speehamland' adegua i salari all'inflazione
 
   
   
   1796
   Viene introdotto il vaccino contro il vaiolo
 
   
   
   1799
   Le trade unions vengono soppresse
 
   
   
   1801
   Unione con l'Irlanda
 
   
   
   1802
   Pace di Amiens con la Francia
 
   
   
   1803
   Ripresa delle ostilità con la Francia
 
   
   
   1805
   La Battaglia di Trafalgar sancisce il dominio del mare inglese per oltre un secolo
 
   
   
   1811
   Agitazioni operai causate dal movimento luddista
 
   
   
   1813
   Abolizione del monopolio della compagnia delle indie orientali
 
   
   
   1815
   Battaglia di Waterloo e definitiva sconfitta di Napoleone. Corn law che fissa il prezzo massimo dei cereali
 
   
   
   1819
   Massacro di Peeterloo: l'esercito massacra gli operai che protestano per le riforme
 
   
   
   1820
   Sale al trono Giorgio IV
 
   
   
   1821-1823
   Carestia in Irlanda
 
   
   
   1825
   Legalizzazione delle trade unions; inaugurata la linea ferroviaria Stockton-Darlington
 
		
		
		
		
   
   
   1829
   Emancipazione cattolica, fine delle discriminazioni
 
   
   
   1830
   Sale al trono Guglielmo IV, inaugurazione della ferrovia Liverpool-Manchester
 
   
   
   1831
   Sommosse contro la meccanizzazione del agricoltura
 
   
   
   1832
   'Great reform bill', viene esteso il diritto di voto e ristrutturata la ripartizione parlamentare
 
   
   
   1833
   Il factory act limita lo sfruttamento del lavoro minorile in fabbrico
 
   
   
   1835
   Il municipal reform act riforma la partecipazione politica alle partecipazioni locali che viene estesa a tutti i contribuenti
 
   
   
   1837
   Sale al trono la regine Vittoria
 
   
   
   1840
   Creazione del servizio postale di stato
 
   
   
   1841
   Gabinetto Peel: i tories al potere
 
   
   
   1844-1845
   Vengono posati in meno di due anni 9000 km di ferrovia. Inizio della carestia delle patate in Irlanda
 
   
   
   1848
   Public Health Act, atto sulla salute pubblica
 
   
   
   1854-1856
   Guerra di Crimea contro la Russia
 
   
   
   1855
   Primo governo Palmerston
 
   
   
   1857-1858
   Seconda guerra dell'oppio: la Cina si apre ai commerci europei
 
   
   
   1859-1865
   Governo liberale di Palmerston
 
   
   
   1867
   'Dominion act', il Canada diventa dominion dell'impero
 
   
   
   1868
   Disraeli primo ministro
 
   
   
   1868-1874
   Governo liberale di Gladstone
 
   
   
   1869
   Inaugurazione del canale di Suez
 
   
   
   1870
   Istruzione elementare obbligatoria
 
   
   
   1874-1880
   Secondo governo conservatore Disraeli
 
   
   
   1875
   La Gran Bretagna si garantisce il controllo del canale di Suez
 
   
   
   1876
   Vittoria proclamata imperatrice d'India
 
   
   
   1878
   Congresso di Berlino
 
   
   
   1837-1947
   L'impero britannico 
 
   
   
   1879
   Guerra contro gli Zulù, battaglia di Ishandivana e vittoria Ulundi
 
   
   
   1880-1885
   Governo liberale di Gladstone
 
   
   
   1880-1881
   Prima guerra anglo-boera
 
   
   
   1882
   La Gran Bretagna occupa l'Egitto
 
		
		
		
		
   
   
   1885
   Annessione della Birmania
 
   
   
   1887
   Costituzione della compagnia dell'Africa orientale
 
   
   
   1889
   Costituzione della compagnia del Sud Africa
 
   
   
   1896-1898
   Occupazione del Sudan
 
   
   
   1899-1902
   Seconda guerra anglo-boera
 
   
   
   1900
   L'Australia entra nel Commonwealth
 
   
   
   1901
   Muore la regina Vittoria; Edoardo VII re
 
   
   
   1904
   'Entente' anglo-francese
 
   
   
   1906
   Fondazione del partito laburista
 
   
   
   1908-1915
   Governo liberale Asquith
 
   
   
   1909
   Legge sulla costituzione dell'Unione sudafricana
 
   
   
   1911
   Parliament act: vengono fissate le elezioni ogni 5 anni
 
   
   
   1912
   Legge sull'autonomia dell'Irlanda
 
   
   
   1914
   4 Agosto: l'impero britannico entra nella prima guerra mondiale
 
   
   
   1915-1916
   Spedizione nei Dardanelli risoltasi in un fallimento. Battaglia della Somme, battaglia dello Jutland. Lloyd George a capo del governo di unità nazionale
 
   
   
   1917
   Battaglia di Passchendaele
 
   
   
   1918
   11 novembre: fine delle prima guerra mondiale; Lloyd George confermato a capo del governo dalle elezioni
 
   
   
   1919
   Trattato di Versailles
 
   
   
   1921
   Scioperi generali dei monatori
 
   
   
   1922
   Bernard Law al potere
 
   
   
   1924
   MacDonald alla testa del primo governo laburista
 
   
   
   1925
   La Gran Bretagna torna alla parità aurea
 
   
   
   1926
   3-12 Maggio: scioperi generali
 
   
   
   1929
   Secondo governo laburista
 
   
   
   1931
   Crisi economica, abbandono della parità aurea
 
   
   
   1932
   Conferenza imperiale sul commercio interno, vengono stabilite tariffe protezionistice
 
   
   
   1935
   Vittoria dei conservatori alle elezioni, Baldwin premier
 
   
   
   1936
   Morte di Giorgio V; abdicazione di Edoardo VIII: diviene re Giorgio VI
 
   
   
   1937
   Chamberlain premier conservatore
 
		
		
		
		
   
   
   1938
   Chamberlain e Hitler si incontrano a Monaco e decidono la cessione dei Sudeti
 
   
   
   1939
   Garanzia britannica alla Polonia. 3 settembre: la Gran Bretagna entra in guerra contro la Germania, è la seconda guerra mondiale
 
   
   
   1940
   Churchill premier, capitolazione della Francia, battaglia d'Inghilterra,
 
   
   
   1941
   La Luftwaffe bombarda pesantemente le città inglesi. Entrata in guerra degli USA e dell'URRS
 
   
   
   1942
   I giapponesi occupano Singapore e minacciano l'India. Battaglia di El-Alamein e di Stalingrado
 
   
   
   1943
   Vittorie in Africa e invasione dell'Italia
 
   
   
   1944
   Sbarco in Normandia, massiccia campagna di bombardamenti dell RAF sulla Germania
 
   
   
   1945
   8 maggio: fine della guerra in Europa. 15 Agosto: fine nella guerra del pacifico. Elezioni generali: vittoria di Attlee
 
   
   
   1947
   Nazionalizzazione dell'industria carbonifera; concessione dell'indipendenza all'India, al Pakistan e alla Birmania
 
   
   
   1948-1991
   La Gran Bretagna contemporanea
 
   
   
   1949
   Fondazione della NATO
 
   
   
   1950
   Elezioni: vittoria laburista. Partecipazione alla guerra di Corea
 
   
   
   1951
   Elezioni: vittoria conservatrice, Churchill premier
 
   
   
   1952
   Morte di Giorgio VI, sale al trono Elisabetta II
 
   
   
   1953
   Esplosione della prima bomba atomica britannica
 
   
   
   1954
   Le truppe britanniche lasciano l'Egitto
 
   
   
   1955
   Eden premier conservatore
 
   
   
   1956
   L'Egitto nazionalizza il canale di Suez, tentativo di intervento Franco-Britannico
 
   
   
   1963
   Il veto francese impedisce l'ingresso del Regno Unito nella CEE
 
   
   
   1964
   Harold Wilson guida una risicata maggioranza laburista
 
   
   
   1966
   Ampia maggioranza laburista
 
   
   
   1967
   Svalutazione della sterlina
 
   
   
   1970
   Vittoria dei conservatori di Edward Heath
 
   
   
   1972
   Sciopero nazionale dei minatori
 
   
   
   1974
   Sciopero generale dei minatori, vittoria dei laburisti di Harold Wilson
 
   
   
   1976
   Crisi economica: la Gran Bretagna ottiene aiuti dal Fondo monetario internazionale
 
   
   
   1979
   Vengono concesse autonomie al Galles e alla Scozia. Margaret Thatcher vince le elezioni conservatrici
 
   
   
   1980
   Il Regno Unito raggiunge l'autosufficienza energetica grazie al petrolio del mar del Nord
 
		
		
		
		
   
   
   1982
   Guerra delle Falkland, vittoria inglese contro l'Argentina
 
   
   
   1983
   Grande vittoria elettorale di Margaret Thatcher alle elezioni generali
 
   
   
   1984-1985
   Sciopero dei minatori
 
   
   
   1987
   Nuova vittoria della Thatcher alle elezioni
 
   
   
   1989
   Introduzione della Pool Tax
 
   
   
   1990
   Dimissioni della Thatcher. Johm Major diventa primo ministro
 
   
   
   1991
   Partecipazione all'intervento militare internazionale contro l'Iraq