1967
   Il 26 giugno 1967 Paolo VI lo nomina cardinale
 
   
   
   1978
   Alle 18 e 44 minuti Karol Józef Wojtyla, viene eletto papa con il nome di Giovanni Paolo II
 
   
   
   1979
   Viaggio pastorale (fino al 1 febbraio 1979): Repubblica Dominicana, Messico, Bahamas
 
   
   
   1979
   Enciclica 
REDEMPTOR HOMINIS, del 4 marzo 1979. Vi viene delineato il programma del pontificato e vi si teorizza l'uomo quale 'via della Chiesa'
 
   
   
   1979
   Viaggio pastorale (fino al 2 giugno): Francia
 
   
   
   1979
   Viaggio pastorale (fino al 10 giugno 1979): Polonia
 
   
   
   1979
   Celebra il suo primo concistoro
 
   
   
   1979
   Viaggio pastorale (fino al 8 ottobre 1979): Repubblica d'Irlanda e Stati Uniti
 
   
   
   1979
   Parla all'assemblea generale dell'Onu a New York
 
   
   
   1979
   Viaggio pastorale (fino al 30 novembre): Turchia
 
   
   
   1980
   Viaggio pastorale (fino al 12 maggio): Zaire, Repubblica del Congo, Kenya, Ghana, Burkina Faso, Costa d'Avorio
 
   
   
   1980
   Riceve il presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter
 
   
   
   1980
   Viaggio pastorale (fino al 12 luglio 1980): Brasile
Brasile 
   
   
   1980
   Viaggio pastorale (fino al 19 novembre 1980): Germania
 
   
   
   1980
   Enciclica 
DIVES IN MISERICORDIA, del 30 novembre 1980. Dopo l'enciclica sul Figlio, ecco quella su Dio Padre, che sarà poi seguita da un terzo testo dedicato allo Spirito Santo. In essa si esortano gli uomini ad esercitare la misericordia gli uni verso gli altri in un mondo sempre più minacciato dalla violenza
 
   
   
   1981
   Viaggio pastorale (fino al 27 febbraio 1981 - Pakistan, Filippine, Guam (USA), Giappone, Alaska (USA)
 
   
   
   1981
   Attentato di Alì Agca in piazza San Pietro durante un'udienza pubblica. Ferito all'addome e a una mano, viene operato due volte
 
   
   
   1981
   Enciclica 
LABOREM EXERCENS, del 14 settembre 1981, sul lavoro umano e problemi sociali. Scritta per commemorare i 90 anni della Rerum novarum di Leone XIII, ribadisce la centralità dell'uomo nel lavoro e nell'impresa, e sollecita l'instaurazione di un nuovo ordine sociale fondato non sui principi capitalistici o marxisti, ma sui diritti dei lavoratori e sulla dignità dei lavoro
 
   
   
   1982
   Viaggio pastorale (fino al 19 febbraio 1982 - Nigeria, Benin, Gabon, Guinea Equatoriale
 
   
   
   1982
   Viaggio pastorale (fino al 15 maggio 1982 - Portogallo
 
   
   
   1982
   Viaggio pastorale (fino al 2 giugno 1982 - Gran Bretagna
 
   
   
   1982
   Viaggio pastorale (fino al 13 giugno 1982 - Rio de Janeiro (Brasile), Argentina
Argentina 
   
   
   1982
   Viaggio pastorale (fino al 15 giugno 1982 - Ginevra (Svizzera)
Svizzera 
   
   
   1982
   Viaggio pastorale (fino al 29 agosto 1982 - San Marino
 
   
   
   1982
   Viaggio pastorale (fino al 9 novembre 1982 - Spagna
Spagna 
   
   
   1983
   Viaggio pastorale (fino al 10 marzo 1983 - Lisbona (Portogallo), Costa Rica, Nicaragua, Honduras, Panama, El Salvador, Guatemala, Belize, Haiti
 
   
   
   1983
   Viaggio pastorale (fino al 23 giugno 1983 - Polonia
 
   
   
   1983
   Viaggio pastorale (fino al 15 agosto 1983 - Lourdes (Francia)
 
		
		
		
		
   
   
   1983
   Viaggio pastorale (fino al 13 settembre 1983 - Austria
 
   
   
   1984
   Viaggio pastorale (fino al 12 maggio 1984 - Alaska (USA), Repubblica di Corea, Papua Nuova Guinea, Isole Salomone, Thailandia
 
   
   
   1984
   Viaggio pastorale (fino al 17 giugno 1984 - Svizzera
 
   
   
   1984
   Viaggio pastorale (fino al 21 settembre 1984 - Canada
 
   
   
   1984
   Viaggio pastorale (fino al 13 ottobre 1984 - Saragozza (Spagna), Santo Domingo (Repubblica Dominicana), San Juan (Porto Rico)
 
   
   
   1985
   Viaggio pastorale (fino al 6 febbraio 1985 - Perù, Ecuador, Venezuela, Trinidad e Tobago
 
   
   
   1985
   Viaggio pastorale (fino al 21 maggio 1985 - Olanda, Lussemburgo, Belgio
 
   
   
   1985
   Enciclica 
SLAVORUM APOSTOLI, dei 2 giugno 1985. Si ricordano dopo undici secoli la figura e l'opera evangelizzatrice dei santi Cirillo e Metodio, patroni degli Slavi, come esempio pastorale da seguire nel rapporto tra le Chiese d'Oriente e d'Occidente. (Si tratta di una epistola enciclica, non di una lettera enciclica)
 
   
   
   1985
   Viaggio pastorale (fino al 19 agosto 1985 - Togo, Costa d'Avorio, Camerun, Repubblica Centrafricana, Zaire, Kenya, Marocco
 
   
   
   1985
   Viaggio pastorale Kloten (Svizzera), Liechtenstein
 
   
   
   1986
   Viaggio pastorale (fino al 11 febbraio 1986 - India
 
   
   
   1986
   Enciclica 
DOMINUM ET VIVIFICANTEM, del 18 maggio 1986. L'enciclica, dedicata all'opera dello Spirito Santo nella vita della Chiesa e dei mondo, completa la 'trilogia' sulle tre Persone della Santissima Trinità
 
   
   
   1986
   Viaggio pastorale (fino al 8 luglio 1986 - Santa Lucia, Colombia
 
   
   
   1986
   Viaggio pastorale (fino al 7 ottobre 1986 - Francia
 
   
   
   1986
   Viaggio pastorale (fino al 1 dicembre 1986 - Bangladesh, Singapore, Figi, Nuova Zelanda, Australia, Seychelles
 
   
   
   1987
   Viaggio pastorale (fino al 13 aprile 1987 - Cile, Uruguay, Argentina (Giornata Mondiale della Gioventù 1987)
Argentina 
   
   
   1987
   Viaggio pastorale (fino al 4 maggio 1987 - Germania
 
   
   
   1987
   Viaggio pastorale (fino al 14 giugno 1987 - Polonia
 
   
   
   1987
   Viaggio pastorale (fino al 21 settembre 1987 - Stati Uniti (incluse New Orleans e Detroit), Fort Simpson (Canada)
 
   
   
   1987
   Enciclica 
SOLLICITUDO REI SOCIALIS, del 30 dicembre 1987, nel ventesimo anniversario della Populorum progressio. Tema centrale è l'autentico sviluppo umano della persona e della società, basato sul dovere morale, sociale della solidarietà
 
   
   
   1987
   Enciclica 
REDEMPTORIS MATER, dei 25 marzo 1987. Dal Papa che ha impostato la sua vita spirituale sull'affidamento a Maria, non poteva mancare una enciclica sulla Madre del Redentore nella vita della Chiesa in cammino. Per Giovanni Paolo II, che ha sempre incentrato il suo ministero pastorale sull'affidamento a Maria, la dimensione 'mariana' della Chiesa precede quella 'petrina', come la dimensione carismatica precede quella istituzionale
 
   
   
   1988
   Viaggio pastorale (fino al 18 maggio 1988 - Uruguay, Bolivia, Lima (Perù), Paraguay, Curacao
 
   
   
   1988
   Viaggio pastorale (fino al 27 giugno 1988 - Austria
 
   
   
   1988
   Viaggio pastorale (fino al 19 settembre 1988 - Zimbabwe, Botswana, Lesotho, Swaziland, Mozambico
 
   
   
   1988
   Viaggio pastorale (fino al 11 ottobre 1988 - Francia
 
   
   
   1989
   Viaggio pastorale (fino al 6 maggio 1989 - Madagascar, Réunion, Zambia, Malawi
 
   
   
   1989
   Viaggio pastorale (fino al 1 giugno - 10 giugno 1989 - Norvegia, Islanda, Finlandia, Danimarca, Svezia
 
   
   
   1989
   Viaggio pastorale (fino al 21 agosto 1989 - Santiago de Compostela (Giornata Mondiale della Gioventù 1989) e Asturie (Spagna)
 
   
   
   1989
   Viaggio pastorale (fino al 16 ottobre 1989 - Seul (Repubblica di Corea), Timor Est (all'epoca Indonesia), Mauritius
 
   
   
   1990
   Viaggio pastorale (fino al 1 febbraio 1990 - Capo Verde, Guinea-Bissau, Mali, Burkina Faso, Ciad
 
		
		
		
		
   
   
   1990
   Enciclica 
REDEMPTORIS MISSIO, dei 7 dicembre 1990. In occasione dei 25 anni dei decreto conciliare Ad Gentes, viene ribadita la permanente validità del mandato missionario
 
   
   
   1990
   Viaggio pastorale (fino al 22 aprile 1990 - Cecoslovacchia
 
   
   
   1990
   Viaggio pastorale (fino al 14 maggio 1990 - Messico, Curacao
 
   
   
   1990
   Viaggio pastorale (fino al 27 maggio 1990 - Malta
 
   
   
   1990
   Viaggio pastorale (fino al 10 settembre 1990 - Luqa (Malta), Tanzania, Burundi, Ruanda, Yamoussoukro (Costa d'Avorio)
 
   
   
   1991
   Enciclica 
CENTESIMUS ANNUS, del 1 maggio 1991. Pubblicata un secolo dopo la Rerum novarum di Leone XIII (definita 'Immortale documento'), è la prima enciclica dell'era post-comunista. Tema di fondo: l'economia al servizio dell'uomo
 
   
   
   1991
   Viaggio pastorale (fino al 13 maggio 1991 - Portogallo
 
   
   
   1991
   Viaggio pastorale (fino al 9 giugno 1991 - Polonia
 
   
   
   1991
   Viaggio pastorale (fino al 20 agosto 1991 - Czestochowa (Polonia, Giornata Mondiale della Gioventù 1991), Ungheria
 
   
   
   1991
   Viaggio pastorale (fino al 21 ottobre 1991 - Brasile
Brasile 
   
   
   1992
   Viaggio pastorale (fino al 26 febbraio 1992 - Senegal, Gambia, Guinea
 
   
   
   1992
   Viaggio pastorale (fino al 10 giugno 1992 - Angola, Sao Tomé e Príncipe
 
   
   
   1992
   Viaggio pastorale (fino al 14 ottobre 1992 - Repubblica Dominicana
 
   
   
   1993
   Viaggio pastorale (fino al 10 febbraio 1993 - Benin, Uganda, Khartoum (Sudan)
 
   
   
   1993
   Viaggio pastorale (fino al 25 aprile 1993 - Albania
 
   
   
   1993
   Viaggio pastorale (fino al 17 giugno 1993 - Spagna
 
   
   
   1993
   Enciclica 
VERITATIS SPLENDOR, del 6 agosto 1993. È indirizzata ai vescovi cattolici e riguarda 'alcune questioni fondamentali dell'insegnamento morale della Chiesa'
 
   
   
   1993
   Viaggio pastorale (fino al 16 agosto 1993 - Giamaica, Mérida (Messico), Denver (USA, Giornata Mondiale della Gioventù 1993)
 
   
   
   1993
   Viaggio pastorale (fino al 10 settembre 1993 - Lituania, Lettonia, Estonia
 
   
   
   1994
   Viaggio pastorale (fino al 11 settembre 1994 - Zagabria (Croazia)
 
   
   
   1995
   Viaggio pastorale (fino al 21 gennaio 1995 - Manila (Filippine, Giornata Mondiale della Gioventù 1995), Port Moresby (Papua Nuova Guinea), Sydney (Australia), Colombo (Sri Lanka)
 
   
   
   1995
   Enciclica 
EVANGELIUM VITAE, del 25 marzo 1995. Si rivolge, oltre che all'intera Chiesa cattolica, a tutti gli uomini di buona volontà per ribadire il valore e l'inviolabilità della vita umana
 
   
   
   1995
   Viaggio pastorale (fino al 22 maggio 1995 - Repubblica Ceca, Polonia
 
   
   
   1995
   Enciclica 
UT UNUM SINT, del 25 maggio 1995. È un rinnovato appello all'unità di tutti i cristiani, rafforzato dalla testimonianza coraggiosa di tanti martiri appartenenti a Chiese non cattoliche
 
   
   
   1995
   Viaggio pastorale (fino al 4 giugno 1995 - Belgio
 
   
   
   1995
   Viaggio pastorale (fino al 3 luglio 1995 - Slovacchia
 
   
   
   1995
   Viaggio pastorale (fino al 20 settembre 1995 - Yaoundé (Camerun), Johannesburg (Sudafrica), Nairobi (Kenya)
 
   
   
   1995
   Viaggio pastorale (fino al 9 ottobre 1995 - Newark, East Rutherford, New York, Yonkers, Baltimora (tutte negli USA)
 
   
   
   1996
   Viaggio pastorale (fino al 12 febbraio 1996 - Guatemala, Nicaragua, El Salvador, Venezuela
 
   
   
   1996
   Viaggio pastorale Tunisia
 
		
		
		
		
   
   
   1996
   Viaggio pastorale (fino al 19 maggio 1996 - Slovenia
 
   
   
   1996
   Viaggio pastorale (fino al 23 giugno 1996 - Germania
 
   
   
   1996
   Viaggio pastorale (fino al 7 settembre 1996 - Ungheria
 
   
   
   1996
   Viaggio pastorale (fino al 22 settembre 1996 - Francia
 
   
   
   1997
   Viaggio pastorale (fino al 13 aprile 1997 - Sarajevo (Bosnia-Erzegovina)
 
   
   
   1997
   Viaggio pastorale (fino al 27 aprile 1997 - Repubblica Ceca
 
   
   
   1997
   Viaggio pastorale (fino al 11 maggio 1997 - Beirut (Libano)
 
   
   
   1997
   Viaggio pastorale (fino al 10 giugno 1997 - Polonia
 
   
   
   1997
   Viaggio pastorale (fino al 24 agosto 1997 - Parigi (Francia, Giornata Mondiale della Gioventù 1997)
 
   
   
   1997
   Viaggio pastorale (fino al 6 ottobre 1997 - Rio de Janeiro (Brasile)
Brasile 
   
   
   1998
   Viaggio pastorale (fino al 26 gennaio 1998 - Cuba
 
   
   
   1998
   Viaggio pastorale (fino al 23 marzo 1998 - Nigeria
 
   
   
   1998
   Viaggio pastorale (fino al 21 giugno 1998 - Austria
 
   
   
   1998
   Viaggio pastorale (fino al 4 ottobre 1998 - Croazia
 
   
   
   1999
   Viaggio pastorale (fino al 28 gennaio 1999 - St. Louis (USA), Messico
 
   
   
   1999
   Viaggio pastorale (fino al 9 maggio 1999 - Romania
 
   
   
   1999
   Viaggio pastorale (fino al 17 giugno 1999 - Polonia
 
   
   
   1999
   Viaggio pastorale (fino al 19 settembre 1999 - Slovenia
 
   
   
   1999
   Viaggio pastorale (fino al 9 ottobre 1999 - Nuova Delhi (India), Georgia
 
   
   
   2000
   Viaggio pastorale (fino al 26 febbraio 2000 - Monte Sinai (Egitto)
 
   
   
   2000
   Viaggio pastorale (fino al 26 marzo 2000 - Giordania, Israele
 
   
   
   2000
   Viaggio pastorale (fino al 13 maggio 2000 - Fatima (Portogallo)
 
   
   
   2001
   Viaggio pastorale (fino al 9 maggio 2001 - Malta, Grecia, Siria
 
   
   
   2001
   Viaggio pastorale (fino al 27 giugno 2001 - Ucraina, incluso Babi Yar, dove furono massacrati numerosi ebrei durante l'Olocausto
 
   
   
   2001
   Viaggio pastorale (fino al 27 settembre 2001 - Kazakistan, Armenia
 
   
   
   2002
   Viaggio pastorale (fino al 26 maggio 2002 - Azerbaijan, Bulgaria
 
   
   
   2002
   Viaggio pastorale (fino al 2 agosto 2002 - Canada (Giornata Mondiale della Gioventù 2002), Guatemala (inclusa Antigua Guatemala), Messico
 
   
   
   2002
   Viaggio pastorale (fino al 19 agosto 2002 - Polonia
 
		
		
		
		
   
   
   2003
   Viaggio pastorale (fino al 4 maggio 2003 - Spagna
 
   
   
   2003
   Viaggio pastorale (fino al 9 giugno 2003 - Croazia
 
   
   
   2003
   Viaggio pastorale (fino al 22 giugno 2003 - Bosnia-Erzegovina
 
   
   
   2003
   Viaggio pastorale (fino al 14 settembre 2003 - Slovacchia
 
   
   
   2004
   Viaggio pastorale Svizzera
 
   
   
   2004
   Viaggio pastorale (fino al 15 agosto 2004 - Lourdes (Francia)
 
   
   
   2005
   Giovanni Paolo II è morto in Vaticano alle ore 21.37
 
   
   
   2005
   Hanno avuto luogo le Esequie del defunto Pontefice