1900
   Hawaii: dopo l'annessione agli Stati Uniti, avvenuta nel 1897, l'arcipelago ottiene una nuova costituzione come territorio degli Stati Uniti
 
 
   
   
   1900
   Francia: all'esposizione mondiale di Parigi viene presentata la prima scala mobile
 
   
   
   1900
   Stati Uniti: la 
Dunlop inaugura la prima produzione in serie di pneumatici per automobili
 
   
   
   1900
   Austria: 
Sigmund Freud dà alle stampe L'interpretazione dei sogni, prima formulazione organica della teoria psicoanalitica
 
   
   
   1900
   Stati Uniti: 
Dwight F. Davis istituisce il prestigioso torneo di tennis, il cui premio consiste in una coppa d'argento (Coppa Davis)
 
   
   
   1900
   Le truppe britanniche occupano Johannesburg, atto che segna una svolta decisiva nel conflitto anglo-boero, scoppiato due anni prima
 
   
   
   1900
   Il re Umberto I viene assassinato a Monza da un anarchico
 
   
   
   1900
   Rivolta dei boxer in Cina
 
   
   
   1901
   Stati Uniti: viene brevettata la prima macchina da scrivere elettrica
 
   
   
   1901
   Stati Uniti: a Bridgeport, nel Connecticut, 
Gustave Whitehead esegue il primo volo a motore della storia dell'aviazione
 
   
   
   1901
   Prima premiazione del Nobel
 
   
   
   1901
   Viene fondato lo Stato federale dell'Australia
 
   
   
   1901
   L'assunzione dei ministero degli Interni da parte di 
Giovanni Giolitti segna l'inizio di un periodo di riforme
 
   
   
   1901
   Cina: il protocollo di pace firmato a Pechino pone ufficialmente fine alla 
rivolta dei boxer 
   
   
   1902
   a San Pietroburgo, uno studente anarchico uccide il ministro degli Interni 
Dimitrij Sipjagin. Da marzo, la Russia è sconvolta da disordini
 
   
   
   1902
   Il secondo congresso del Partito operaio socialdemocratico di Russia si conclude con la divisione in bolscevichi (maggioritari) di Lenin e menscevichi (minoritari)
 
   
   
   1902
   Alleanza anglo-giapponese
 
   
   
   1903
   Francia: 
August Perret costruisce a Parigi il primo edificio di abitazione in cemento armato
 
   
   
   1903
   Francia: il francese Maurice Garin e' il vincitore dei primo 
Tour de France 
   
   
   1903
   Inizio del Giolittismo in Italia
 
   
   
   1903
   Panama si stacca dalla Colombia con il sostegno degli Stati Uniti, che ottengono in affitto il territorio su cui realizzare il canale transoceanico
 
		
		
		
		
   
   
   1903
   Fratelli Wright: l'aeroplano
 
   
   
   1904
   Primo sciopero generale in Italia
 
   
   
   1904
   Guerra russo-giapponese
 
   
   
   1904
   Italia: a Larderello, in Toscana, viene messa in funzione la prima  
centrale geotermica dei mondo
 
   
   
   1904
   Stati Uniti: a New York viene inaugurata la metropolitana, che percorre un tragitto di 15 km
 
   
   
   1905
   Prima crisi marocchina
 
   
   
   1906
   Italia: viene istituitala 
Targa Florio, la più antica corsa automobilistica su strada
 
   
   
   1906
   Fondazione della Confederazione Generale del Lavoro (CGL) in Italia
 
   
   
   1906
   Henri Bergson scrive L'evoluzione creatrice, caposaldo filosofico della reazione antipovitivista
 
   
   
   1907
   Formazione della Triplice Intesa fra 
Francia, Gran Bretagna, Russia
 
   
   
   1907
   Annessione della Bosnia all'Austria
 
   
   
   1908
   Gran Bretagna: il maratoneta italiano 
Dorando Petri viene squalificato per essere stato sorretto da un ufficiale di gara sul rettilineo di arrivo
 
   
   
   1909
   Ettore Bugatti fonda la sua casa automobilistica e 
Giuseppe Gilera l'omonima casa costruttrice di motociclette
 
   
   
   1909
   Per gli esperimenti di 'telegrafia senza filo', 
Guglielmo Marconi riceve il premio Nobel per la Fisica
 
   
   
   1909
   Alleanza italo-russa sui Balcani
 
   
   
   1909
   Italia: la 'Gazzetta dello sport' si svolge il primo 
Giro d'Italia, vinto dal ciclista Luigi Ganna
 
   
   
   1910
   Rivoluzione messicana
 
   
   
   1911-1912
   Secessione della Cina meridionale e repubblica di Nanchino
 
   
   
   1911
   Guerra italo-turca per la conquista della Libia
 
   
   
   1911
   Seconda crisi marocchina
 
   
   
   1911
   Rivoluzione costituzionale in Cina
 
   
   
   1912-1933
   Occupazione USA del Nicaragua
 
   
   
   1912
   Suffragio generale maschile in Italia
 
   
   
   1912
   Prima guerra balcanica
 
   
   
   1913
   Seconda guerra balcanica
 
   
   
   1914-1916
   Messico, tentativo rivoluzionario di Villa e 
Zapata 
   
   
   1914
   Battaglia della Marna
 
		
		
		
		
   
   
   1914
   Sconfitta russa a 
Tannenberg e ai Laghi Masuri
 
   
   
   1914
   Dichiarazione di guerra dell'Inghilterra alla Germania
 
   
   
   1914
   Assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando d'Austria e inizio della prima guerra mondiale
 
   
   
   1914
   Entrano in guerra Turchia e Giappone
 
   
   
   1914
   --Navi alleate attaccano Dardanelles
 
   
   
   1914
   --German & British fleets clash in Battle of Jutland
 
   
   
   1914
   --Serbia appeals Russia for help
 
   
   
   1914
   L'Austria-Ungheria manda un ultimatum alla Serbia
 
   
   
   1914
   La Serbia replica all' ultimatum
 
   
   
   1914
   L'Austria-Ungheria dichiarano guerra alla Serbia
 
   
   
   1914
   La Germania dichiara guerra alla Russia
 
   
   
   1914
   L'Italia dichiara neutralità
 
   
   
   1914
   La Germania dichiara guerra alla 
Francia 
   
   
   1914
   La Germania entra nel Belgio neutrale, per questo la Gran Bretagna le dichiara guerra
 
   
   
   1914
   L'Austria-Ungheria dechiara guerra alla Russia
 
   
   
   1914
   Il Montenegro dichiara guerra all' Austria
 
   
   
   1914
   La Serbia dechiara guerra alla Germania
 
   
   
   1914
   --Kitchener calls for 100,000 men for British Army
 
   
   
   1914
   --Hundred Days Offensive routs Germany
 
   
   
   1914
   Il Montenegro dichiara guerra alla Germania
 
   
   
   1914
   La 
Francia dichiara guerra all'Austria-Ungheria
 
   
   
   1914
   --Big Bertha is used against Liege Forts
 
   
   
   1914
   La Gran Bretagna dichiara guerra all'Austria
 
   
   
   1914
   --France, UK, Germany fight the Battle of Frontiers
 
   
   
   1914
   Serbia and Austria fight Battle of Cer
 
   
   
   1914
   --Germany, Russia engage in Battle of Stalluponen
 
   
   
   1914
   Il Giappone dichiara guerra alla Germania
 
		
		
		
		
   
   
   1914
   --UK defeats German navy in Battle of Heligoland
 
   
   
   1914
   --Battle of Albert starts Race to the Sea
 
   
   
   1914
   La Turchia si unsce agli Imperi Centrali
 
   
   
   1914
   --France attack at Battle of Arras
 
   
   
   1914
   --Canadian troops enter Britain
 
   
   
   1914
   --Battle of Ypres ends Race to the Sea
 
   
   
   1914
   La truppe italiano sbarcano a Valona in Albania
 
   
   
   1915
   Patto di Londra tra l'Italia e gli alleati
 
   
   
   1915
   --German launch gas attack at Ypres
 
   
   
   1915
   --Allied landings launched in Gallipoli
 
   
   
   1915
   --German U-Boat sink Lusitania
 
   
   
   1915
   L'Italia entra in guerra contro l' Austria-Ungheria
Vedi foto Italia 
   
   
   1916
   Carlo I° imperatore d'Austria
 
   
   
   1916
   Nasce in Svizzera il movimento 
Dadaista 
   
   
   1916
   Franz Kafka pubblica Le metamorfosi
 
   
   
   1916
   La Germania dichiara guerra al Portogallo
Vedi foto Portogallo 
   
   
   1916
   --Lord Kitchener is killed at sea
 
   
   
   1916
   --The Allied clash with Germany at Battle of Somme
 
   
   
   1917
   Lenin torna in Russia dall'esilio
 
 
   
   
   1917
   Rivoluzione di febbraio in Russia
 
   
   
   1917
   Scioperi contro la guerra e la fame a Torino
 
   
   
   1917
   Tentato colpo di Stato reazionario di Kornilov in Russia
 
		
		
		
		
   
   
   1917
   Dichiarazione del ministro inglese Balfour: l'Inghilterra aderisce alla richiesta di creare un insediamento ebraico in Palestina
 
   
   
   1917
   La danzatrice olandese Mata Hari viene arrestata a Parigi. Condannata per spionaggio viene fucilata
 
   
   
   1917
   Apparizione della Madonna a Fatima
 
   
   
   1917
   Prima edizione del Premio Pulitzer, istituito per volere di Joseph Pulitzer (1847-1911)
 
   
   
   1917
   --German telegram to Mexico is intercepted
 
   
   
   1917
   In Russia inizia la  Revoluzione di febbraio, lo zar Nicola abdica e viene proclamamta la Repubblica
 
   
   
   1917
   --Turks defeat British in Battle of Gaza
 
   
   
   1917
   Gli Stati Uniti dichiaranp guerra alla Germania
 
   
   
   1917
   L'offensiva di Nivelle in 
Francia fallisce
 
   
   
   1917
   --Battle of Arras fails to break stalemate
 
   
   
   1917
   --Canadians taste success at Battle of Vimy Ridge
 
   
   
   1917
   La Grecia si unisce agli Alleati e dichiara guerra a Austria-Ungheria e Germania
 
   
   
   1917
   --Allies win at 3rd Battle of Ypres
 
   
   
   1917
   --Britain unleashes tank attack at Cambrai
 
   
   
   1917
   Gli Stati Uniti dichiarano guerra all' Austria-Ungheria
 
   
   
   1918
   Vittoria italiana a Vittorio Veneto
 
   
   
   1918
   Armistizio di Villa Giusti fra l'Italia e l'Austria
 
   
   
   1918
   Resa dell'Austria e abdicazione di Carlo I, imperatore d'Austria
 
   
   
   1918
   Rivoluzione in Germania e istituzione della Repubblica
 
   
   
   1918
   Diventano indipendenti Cecoslovacchia, Ungheria, Jugoslavia
 
   
   
   1918
   A ottobre inizia l'epidemia di influenza 'spagnola'. Fino al gennaio 1919 farà 600.000 morti in Italia
 
   
   
   1918
   Max Planck vince il Nobel per la Fisica
 
   
   
   1918
   Il Presidente americano Woodrow Wilson espone al Senato i 'Quattordici punti' che pensa di seguire dopo la guerra per riportare ordine tra le nazioni
 
   
   
   1918
   Trattato di pace di Brest-Litovsk fra Russia e Germania: la Russia si ritira dalla guerra
 
   
   
   1918
   --Spring offensive becomes last German gamble
 
   
   
   1918
   --Wilhelm II of Germany abdicates
 
   
   
   1918
   Armistizio di Rethondes tra la Germania e gli Alleati. La guerra è terminata
 
		
		
		
		
   
   
   1919
   In Usa inizia l'era del Proibizionismo
 
   
   
   1919
   In Germania nasce il Partito del Lavoro, futuro Partito Nazionalsocialista
 
   
   
   1919
   Istituzione della Società delle Nazioni
 
   
   
   1919
   Guerra civile in Russia e vittoria finale dell'Armata Rossa
 
   
   
   1919
   Il socialista Ebert diviene Presidente della Repubblica tedesca
 
   
   
   1919
   Fondazione del movimento fascista
 
   
   
   1919
   Tentata rivoluzione comunista in Ungheria da parte di 
Bela Kun 
   
   
   1919
   Fondazione del movimento artistico del Bauhaus in Germania
 
   
   
   1920
   Guerra russo-polacca
 
   
   
   1920
   Tentato colpo di Stato reazionario in Germania ad opera di Kapp
 
   
   
   1920
   Trattato di Rapallo fra Italia e Jugoslavia
 
   
   
   1920
   Occupazione delle fabbriche in Italia
 
   
   
   1920
   Inizio dello squadrismo fascista
 
   
   
   1921
   Rivolta dei marinai russi di Kronstadt
 
   
   
   1921
   Adozione in Russia della Nuova Politica Economica (NEP)
 
   
   
   1921-1922
   Conferenza internazionale di Washington per il disarmo
 
   
   
   1922
   Marcia su Roma e avvento del fascismo in Italia
 
   
   
   1922
   Primo Governo Mussolini
 
   
   
   1923
   Occupazione franco-belga della 
Ruhr 
   
   
   1923
   Nasce il movimento nazista in Germania
 
   
   
   1923
   Deposizione del Sultanato turco e istituzione della Repubblica ad opera di 
Kemal Ataturk: nasce la Turchia moderna
 
   
   
   1923
   Turchia, proclamazione della Repubblica
 
   
   
   1924-1926
   Stati Uniti, ondata di violenze scatenate nel Sud dal 
Ku-Klux-Klan 
		
		
		
		
   
   
   1924
   Morte di Lenin e inizio dello stalinismo in Russia
 
   
   
   1924
   Accordo italo-jugoslavo per la cessione di Fiume all'Italia
 
   
   
   1924
   In 
Francia vince le elezioni il cartello delle sinistre
 
   
   
   1924
   Elezioni in Italia: vince il listone fascista
 
   
   
   1924
   Nasce l'Unione delle repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS)
 
   
   
   1924
   Piano Dawes per gli aiuti alla ricostruzione postbellica europea
 
   
   
   1925-1933
   Cuba, dittatura del generale Machado
 
   
   
   1926
   Giappone, Hirohito imperatore
 
   
   
   1925
   Mussolini preannuncia la distruzione dello Stato liberale e la soppressione delle libertà politiche e sindacali
 
   
   
   1925
   Elezione del conservatore 
Hindemburg alla presidenza della Repubblica tedesca
 
   
   
   1925
   Espulsione di 
Trockij dal vertice del potere sovietico
 
   
   
   1926
   La Germania entra nella Società delle Nazioni
 
   
   
   1926
   Istituzione del Tribunale speciale per la difesa dello Stato in Italia: il fascismo comincia ad assumere i tratti del totalitarismo
 
   
   
   1926
   Arresto di Antonio Gramsci
 
   
   
   1927
   Carta del lavoro in Italia: sono definiti i principi del fascismo in materia di organizzazione sociale e del lavoro
 
   
   
   1928
   Primo piano quinquennale in URSS per la industrializzazione rapida del paese
 
   
   
   1929
   Patti lateranensi fra l'Italia e la Santa Sede: termina la Questione Romana aperta nel 1870
 
   
   
   1929
   'venerdì nero' a Wall Street: dagli USA parte la Grande Crisi; 
 
   
   
   1930
   Governo Bruning in Germania
 
   
   
   1930
   Successo elettorale nazista in Germania
 
   
   
   1931
   Vittoria repubblicana nelle elezioni municipali in Spagna: il 
Re Alfonso XIII abbandona la Spagna
 
   
   
   1931
   Promulgazione della Costituzione repubblicana in Spagna
 
   
   
   1931
   Enciclica sociale Quadrigesimo Anno
 
   
   
   1932
   Governo del cattolico conservatore Von Papen in Germania
 
		
		
		
		
   
   
   1932
   Dittatura di Salazar in Portogallo
 
   
   
   1933
   Hitler al potere in Germania
 
 
   
   
   1933
   Germania e Giappone abbandonano la Società delle Nazioni
 
   
   
   1933
   Inizia la persecuzione degli ebrei in Germania
 
   
   
   1934
   Istituzione del corporativismo in Italia: soppressione della Camera dei Deputati e istituzione della Camera dei Fasci e delle Corporazioni
 
   
   
   1934
   L'URSS entra nella Società delle Nazioni
 
   
   
   1935
   Attacco italiano all'Etiopia
 
   
   
   1935
   Sanzioni della Società delle Nazioni contro l'Italia
 
   
   
   1936
   Vittoria elettorale in Spagna del 
Fronte Popolare (repubblicani, socialisti, comunisti)
 
   
   
   1936
   Rivolta militare di Franco: inizia la guerra civile spagnola
 
   
   
   1936
   Intervento tedesco e italiano a fianco di Franco
 
   
   
   1936
   Hitler occupa la Renania e denuncia gli accordi sul disarmo
 
   
   
   1936
   L'esercito italiano entra ad 
Addis Abeba: viene proclamato l'Impero italiano
 
   
   
   1936
   Vittoria nazionale del Fronte Popolare in 
Francia 
   
   
   1936
   In URSS viene emanata la nuova Costituzione, resterà in vigore fino al 1977
 
   
   
   1936
   Patto Anti-Comintern fra Germania e Giappone
 
   
   
   1936
   Emilio Segrè, servendosi di sostanze radioattive scopre il primo elemento chimico prodotto artificialmente: il tecnezio (numero 43)
 
   
   
   1937
   Adesione italiana al Patto Anti-
Comintern 
   
   
   1937
   Enciclica di Pio XI° Mit Brennender Sorge contro il governo nazista per la violazione del Concordato fra Santa Sede e Germania
 
   
   
   1937
   Il Giappone invade la Cina
 
   
   
   1938
   Proclamazione delle leggi antiebraiche in Italia
 
   
   
   1938
   Rivendicazioni tedesche sulla Cecoslovacchia
 
   
   
   1938
   Nobel a Fermi per le sue dimostrazioni dell'esistenza di nuovi elementi radioattivi prodotti dall'irradiazione con neutroni e per le collegate scoperte delle reazioni nucleari causate da neutroni lenti.'
 
		
		
		
		
   
   
   1938
   Annessione dell'Austria alla Germania
 
   
   
   1938
   --Japanese use of Chemical and biological weapons
 
   
   
   1938
   Conferenza di Monaco, i Sudeti cecoslovacchi annessi alla Germania
 
   
   
   1938
   In Germania 'Notte dei cristalli'
 
   
   
   1938
   Trotzkij fonda a Parigi la Quarta Internazionale
 
 
   
   
   1938
   In 
Francia cade il Fronte popolare
 
   
   
   1939
   Finisce la guerra civile spagnola: vittoria di Franco
 
   
   
   1939
   Hitler annette alla Germania sotto forma di protettorato la Moravia e la Boemia
 
   
   
   1939
   L'Italia occupa l'Albania
 
   
   
   1939
   Hitler invade la Cecoslovacchia
 
   
   
   1939
   Viene firmato il 'Patto d'Acciaio' tra Italie e Germania
 
   
   
   1939
   Viene firmato un patto di non agressione tra Germania e Russia, chiamato patto Molotov-Ribbentrop
 
   
   
   1939
   La Germania invade la Polonia
 
   
   
   1939
   L'Italia proclama la 'non belligeranza'
 
   
   
   1939
   --German U-boats have a greater Impact then expected
 
   
   
   1939
   Battaglia dell' Atlantico (1939-1940)
 
   
   
   1939
   Gran Bretagna e 
Francia dichiarano guerra alla  Germania
 
   
   
   1939
   --British Commonwealth declares war
 
   
   
   1939
   Stalin occupa la Polonia orientale
 
   
   
   1939
   La Guerra d'Inverno: attacco sovietico alla Finlandia
 
   
   
   1939
   --Battle of Shanghai
 
   
   
   1939
   --Rape of Nanjing (December 1939 - February 1940)
 
   
   
   1940
   --Sitzkrieg and the Phony War
 
   
   
   1940
   Invasione tedesca della Danimarca e della Norvegia
 
   
   
   1940
   La neutrale Olanda viene occupata dai Nazisti
 
   
   
   1940
   --German invasion of France and Low Countries
 
   
   
   1940
   --Chamberlain resigns, Churchill made Prime Minister
 
   
   
   1940
   --Dunkirk (Operation Dynamo)
 
		
		
		
		
   
   
   1940
   La Gran Bretagna inizia i raid per bombardare la Germania
 
   
   
   1940
   --Mediterranean Theater (June 1940 - August 1943)
 
   
   
   1940
   L'Italia si unisce alla guerra dalla parte dell'Asse dichiarando guerra alla 
Francia e al Regno Unito
 
   
   
   1940
   --France is defeated, signs armistice with Germany
 
   
   
   1940
   --Battle of Britain begins
 
   
   
   1940
   La campagna nel Nord Africa
 
   
   
   1940
   Il Giappone si unisce all'Asse (Tripartite Pact)
 
   
   
   1940
   --US Trade Embargo begins against Japan
 
   
   
   1940
   --Japan invades French Indo-China
 
   
   
   1940
   L'Italia invade la Grecia, passando dall'Albania, con pochi risultati
 
   
   
   1940
   Iniziano i bombardamenti tedeschi su Londra-Coventry
 
   
   
   1940
   --US support for China, Flying Tigers established
 
   
   
   1941
   --Rommel Drives British back in North Africa
 
   
   
   1941
   --Japan Invades Burma
 
   
   
   1941
   Il presidente degli Stati Uniti Roosevelt approvo la legge 'affitti e prestiti' che servì a finanziare lo sforzo bellico del Regno Unito
 
   
   
   1941
   Invasione della Yugoslavia
 
   
   
   1941
   --Germans' Final Attack on London
 
   
   
   1941
   --Allied Oil Embargo Against Japan
 
   
   
   1941
   La Germania dette il via all'operazione Barbarossa per l'invasione dell'Unione Sovietica
 
   
   
   1941
   --German Minister of Munitions Dies
 
   
   
   1941
   Il primi ministro inglese Churchill e il presidente statunitense 
Roosevelt si incontrarono nell'Atlantico, al largo di Terranova, e promulgarono la Carta Alantica
 
   
   
   1941
   Battaglia di Leningrado
 
   
   
   1941
   Il Giappone attacca, con 400 aerei, la base degli Stati Uniti a 
Pearl Harbor nelle Hawaii
 
   
   
   1941
   Gli Stati Uniti dichiarano guerra al Giappone
 
   
   
   1941
   --Japanese offensive in Asia (Hong Kong, Philippines
 
		
		
		
		
   
   
   1941
   La Germania dichiara guerra agli Stati Uniti
 
   
   
   1941
   --Declaration by the United Nations
 
   
   
   1941
   --North Africa Campaign: Rommel Advances
 
   
   
   1942
   --Jewish Genocide and the Holocaust
 
   
   
   1942
   I giapponesi prendono Singapore
 
   
   
   1942
   Japanese internment begins in US
 
   
   
   1942
   --Bataan Death March
 
   
   
   1942
   --The Japanese Force Britain to India
 
   
   
   1942
   Battle of the Coral Sea
 
   
   
   1942
   Cattura della macchina Enigma
 
   
   
   1942
   --Sinking of the Bismark
 
   
   
   1942
   --Resistance in Central Europe
 
   
   
   1942
   Battaglia di El Alamein
 
   
   
   1942
   --Battle of Port Moresby
 
   
   
   1942
   --Allied invasion of Sicily, Collapse of Mussolini g
 
   
   
   1942
   --Dieppe Raid in France
 
   
   
   1942
   --Battle of Stalingrad (August 1942 - Feb 1943)
 
   
   
   1942
   --Hitler Speaks to Germany on Total War
 
   
   
   1942
   --Operation Torch (North Africa)
 
   
   
   1942
   --Battle of Changsha
 
   
   
   1943
   Guerra nell'Oceano Atlantico
 
   
   
   1943
   --Pacific War in 1943
 
   
   
   1943
   --Spring offenses in Europe
 
   
   
   1943
   Sul fronte orientale la 
VI Armata tedesca si arrende nella battaglia di Stalingrado e comincia la progressiva avanzata delle truppe sovietiche
 
   
   
   1943
   --The First Expedition
 
   
   
   1943
   --Atlantic Almost Secure
 
		
		
		
		
   
   
   1943
   --Axis defeat in Tunisia
 
   
   
   1943
   --Turning point in the battle of the Atlantic
 
   
   
   1943
   Guerra in China: Nazionalisti e Comunisti
 
   
   
   1943
   Gli alleati sbarcano in Sicilia e la conquistano in poche settimane
 
   
   
   1943
   Mussolini viene arrestato su ordine del re
 
 
   
   
   1943
   A settembre gli Alleati liberano Napoli dall'occupazione tedesca
 
   
   
   1943
   Invasione Alleata in Italia
 
   
   
   1943
   Mussolini viene liberato da paracadutisti tedeschi
 
 
   
   
   1943
   --Battle of Tarawa and Island Hopping
 
   
   
   1943
   --Teheran Conference: The first meeting of the Big T
 
   
   
   1943
   --Japanese Counter Attack
 
   
   
   1944
   Gli inglesi bombardano Berlino
 
   
   
   1944
   Firenze viene liberata
 
   
   
   1944
   Anna Frank e i suoi familiari vengono deportati ad Auschwitz
 
   
   
   1944
   I tedeschi compiono la strage di Marzabotto
 
   
   
   1944
   --Allies take over Saipan, Tinian, and Guam
 
   
   
   1944
   --Rebuilding Germany
 
   
   
   1944
   Offensiva dell'Unione Sovietica in Ungheria
 
   
   
   1944
   --German defense of Italy
 
   
   
   1944
   --Operation Thursday
 
   
   
   1944
   Il Giappone attacca l' India
 
   
   
   1944
   Il 24 marzo 335 civili e militari italiani vengono fucilati alle 
Fosse Ardeatine a Roma, in seguito all'attentato di via Rasella
 
   
   
   1944
   --Japan retakes Changsha and reaches French Indochin
 
   
   
   1944
   --Allied strategic Bombing of Germany
 
   
   
   1944
   --americans storm okinawa
 
		
		
		
		
   
   
   1944
   --Soviet Offensive continues
 
   
   
   1944
   Fallito attentato contro Hitler
 
   
   
   1944
   --Romania turns against Germany, Bulgaria surrenders
 
   
   
   1944
   --Brussels Liberated
 
   
   
   1944
   --Poland: Warsaw Uprising
 
   
   
   1944
   --Philippines liberated, Japanese kamikazes
 
   
   
   1944
   --Hitler and Reinforcements
 
   
   
   1944
   --Battle of the Bulge
 
   
   
   1944
   --Allied offensive slows down
 
   
   
   1944
   --Hitler goes to Arden
 
   
   
   1945
   Venezia viene liberata
 
   
   
   1945
   Tentativo di fuga di 
Benito Mussolini, che viene arrestato a Dorno, sul Lago di Como, e fucilato il 28 aprile
 
   
   
   1945
   Hitler si suicida nel bunker della Cancelleria di Berlino, insieme a 
Eva Brau, sua compagna
 
   
   
   1945
   Inghilterra, 
Francia, USA e Unione Sovietica dividono Berlino in 4 settori e ne assumono rispettivamente il controllo
 
   
   
   1945
   L'imperatore giapponese 
Hiro Hito annuncia la resa incondizionata del suo paese
 
   
   
   1945
   L'Unione Sovietica invade  Polonia e Ungheria
 
   
   
   1945
   La Germania di arrende
 
   
   
   1945
   --Pacific War: Philippines, Iwo Jima, Okinawa, Toky
 
   
   
   1945
   Gli Stati Uniti avanzano nell'Oceano Pacifico
 
   
   
   1945
   Nella notte del 13 febbraio gli Alleati bombardano Dresda, che finisce rasa al suolo
 
   
   
   1945
   Bombardamento su Tokyo
 
   
   
   1945
   --Allies cross the Rhine
 
		
		
		
		
   
   
   1945
   --Battle of Iwo Jima
 
   
   
   1945
   Battaglia di Okinawa
 
   
   
   1945
   Hitler si suicida nei sotterranei della cancelleria del Reich
 
   
   
   1945
   Cattura ed impiccaglione di Mussolini
 
   
   
   1945
   --President FDR dies
 
   
   
   1945
   Gli Alleati avanzano in Italia
 
   
   
   1945
   --Germany surrenders
 
   
   
   1945
   --V.E. Day - Victory in Europe
 
   
   
   1945
   La Conferenza di Potsdam
 
   
   
   1945
   Viene sganziata la bomba atomica su Hiroshima
 
   
   
   1945
   --USSR declares war on Japan
 
   
   
   1945
   Viene sganziata la bomba atomica su Nagasaki
 
   
   
   1945
   --V.J. Day - Japan's Surrender
 
   
   
   1945
   Il Giappone si arrende
 
   
   
   1945
   La Corea si divide al 38° parallelo
 
   
   
   1945
   Il Giappone firma l'atto di resa
 
   
   
   1945
   Nascita delle Nazione Unite
 
   
   
   1946
   Suffragio universale in Italia
 
   
   
   1946
   Referendum istituzionale e elezione dell'Assemblea costituente in Italia
 
   
   
   1946
   Processo di Norimberga per i crimini di guerra nazisti
 
   
   
   1946
   Guerra civile in Grecia
 
   
   
   1946
   Successo elettorale comunista in Cecoslovacchia
 
   
   
   1946
   In Italia, il 2 giugno viene indetto il referendum che abolisce la monarchia e istituisce la repubblica
 
   
   
   1946
   Ho Chi Minh diventa Presidente del Vietnam del Nord
 
 
   
   
   1946
   Viene fondata l'
Unicef, United Nations Children's Fund
 
   
   
   1947
   Trattato di pace di Parigi
 
		
		
		
		
   
   
   1947
   Espulsione dei comunisti dai governi di Belgio, 
Francia, Italia, Austria
 
   
   
   1947
   Formazione di governi filosovietici in Europa orientale
 
   
   
   1947
   Proclamazione dello stato d'Israele
 
   
   
   1947
   In Italia viene approvata la Costituzione
 
   
   
   1947
   Londra accetta l'indipendenza dell'India, ma Gandhi deve sottostare alla separazione del Pakistan a maggioranza musulmana
 
   
   
   1948
   Conflitto URSS-Jugoslavia
 
   
   
   1948
   Varata la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
 
   
   
   1948
   Entra in vigore la Costituzione della Repubblica italiana
 
   
   
   1948
   In Italia si tengono le elezioni. Vince la Democrazia Cristiana
 
   
   
   1948
   Luigi Einaudi diventa Presidente della Repubblica italiana
 
   
   
   1948
   I sovietici attuano il 'blocco di Berlino', bloccando l'accesso ai settori occupati da americani, inglesi e francesi
 
   
   
   1948
   India, 
Gandhi ucciso da un estremista indù; Nehru gli succede come figura carismatica
 
   
   
   1949
   Nelle zone della Germania sottoposte all'occupazione societica, viene proclamata la Repubblica Democratica Tedesca
 
   
   
   1949
   Nasce la Repubblica Federale Tedesca dall'unificazione delle zone d'occupazione degli alleati occidentali
 
   
   
   1949
   Come reazione al 
Piano Marshall, l'URSS ed i suoi alleati fondano il Consiglio di Mutua Assistenza Economica (COMECON)
 
   
   
   1949
   Nasce la Nato, North Atlantic Treaty Organization (tra Europa occidentale, USA e Canada)
 
   
   
   1949
   L'Unione Sovietica sperimenta la bomba atomica
 
   
   
   1949
   Nasce la Repubblica popolare cinese. Il presidente è 
Mao Tse Tung, il Primo ministro Chou En-lai
 
   
   
   1949
   Tragedia di Superga. Cade l'aereo su cui viaggia la squadra di calcio del Torino, vincitrice di molti campionati italiani
 
 
   
   
   1950
   L'esercito nord-coreano invade della Corea del Sud
 
   
   
   1950
   Gli Stati Uniti e altri stati su mandato dell'ONU intervengono in favore della Corea del Sud. Scoppia la guerra di Corea, momento cruciale della cosiddetta 'guerra fredda'
 
   
   
   1950
   L'Egitto chiede agli inglesi di allontanare le loro truppe dal 
Canale di Suez 
   
   
   1950
   La Dupont inventa il 
nylon