Per prima cosa è necessario che i futuri coniugi attestino di appartenere alla fede
cristiana: serve quindi il
certificato di battesimo.
Esso deve essere richiesto presso la Chiesa nella quale è stato officiato il battesimo.
Rilasciato su carta semplice, il certificato di battesimo ha una durata di 6 mesi.
certificato di cresima,
riproducibile,
attraverso una testimonianza giurata da parte dell'interessato; quello di
Stato libero ecclesiastico, ovvero un certificato che attesti che l'adulto non abbia
già contratto matrimonio secondo il rito religioso.
Ed ancora è necessario presentare
l'attestato di frequenza al
corso prematrimoniale organizzato dal sacerdote che
officerà la cerimonia, nonché il certificato di matrimonio relativo alle pubblicazioni
rilasciato dal comune nel quale il matrimonio verrà registrato ed il nullaosta
ecclesiastico che dovrà essere richiesto
al Vicariato nel caso in cui l'unione religiosa venga officiata in una parrocchia
differente da quella di cui fanno parte i due futuri coniugi.
Certificato di consenso religioso alle nozze alla coppia.Microsoft VBScript runtime
error '800a01c2'Wrong number of arguments or invalid property assignment: 'wrMenuLateral'
/WeddingSpace/documentiMatrimonio.asp, line 92