 
 
	Cosa è la Villocentesi
	La Villocentesi, o prelievo dei villi coriali (CVS), è un esame che consiste 
	nel prelievo di frammenti di tessuto dalla placenta
	(tessuto coriale circa 10-15 mg).
 
	Il prelievo avviene per via transaddominale o per via transcervicale (attraverso 
	la cervice uterina) sotto guida ecografica. 
	I villi coriali ottenuti estratti sono utilizzati per indagini 
	citogenetiche e/o molecolari.
	Il prelievo dei villi coriali ha il vantaggio di poter essere eseguito prima 
	dell' 
amniocentesi, 
	rendendo possibile una diagnosi precoce di eventuali 
	anomalie cromosomiche o genetiche.
	
Cosa serve la Villocentesi
	 
	L'esame permette di diagnosticare eventuali anomalie cromosomiche del feto, 
	malattie genetiche (
	
 talassemia Alfa e Beta
talassemia Alfa e Beta, 
	
 emofilia A e B
emofilia A e B, 
	
 fibrosi cistica
fibrosi cistica,
	 ecc.).
	Per altre necessità consente di stabilire, su richiesta, la paternità del feto.
	
Quando si effettua la Villocentesi
	Il prelievo dei villi coriali viene eseguito tra la 11° e la 13° 
	settimana di gestazione 
	(
terzo o
	
quarto mese di gravidanza) 
	.
	
Chi deve fare la Villocentesi
	L'esame viene proposto e consigliato alle pazienti ad elevato 
	rischio di anomalie cromosomiche quali: 
	
	-  età materna avanzata
	
-  aumentato rischio di patologia cromosomica in base ai test di screening
	
-  precedente figlio affetto da anomalia cromosomica, se la coppia lo desidera
	
-  genitori portatori di alterazioni cromosomiche
	
I rischi nella Villocentesi
	E' un esame invasivo perchè comporta la puntura dell'utero attraverso l'addome, 
	sotto la guida ecografica.
	
	Il rischio di aborto è tipico attorno all'1%.
 
	Per quanto riguarda il rischio di malformazioni fetali vi sono alcune 
	segnalazioni circa un'aumentata incidenza di malformazioni a carico 
	degli arti e del viso in feti sottoposti a villocentesi  
	per prelievi eseguiti in epoca molto precoce 
	di gravidanza, ad embriogenesi non ancora conclusa.
 
	I rischi per la mamma sono rari. 
	
I tempi per i risultati dell'esame
	Nelle strutture pubbliche i risultati si hanno dopo 20 giorni, nell'ambito  
	privato si possono anche avere dopo sette-nove giorni. 
	
Il costo della Villocentesi
	Nelle strutture private il costo medio di un esame oscilla da 1200 a 1700 euro.
	 
	Per le donne di età superiore a 35 anni, o che abbiano 
	un rischio aumentato di patologie cromosomiche (ad esempio un test di screening positivo) 
	l'esame è gratis.
	
Collegamenti e risorse